Il  governo  gotico

 

 

PREMESSA

 

Montesquieu, scrisse ne "Lo Spirito delle Leggi"  che il migliore governo da lui conosciuto a memoria storica, era stato  quello che lui stesso  aveva definito "Il governo gotico", stabilito in Italia al tempo del re barbaro Teodorico  detto il grande, storia che lui aveva letto nel riassunto della  "Historia Gothorum"  (12 volumi di Cassiodoro, perduti) che ne aveva fatto  lo storico goto Jordanes (De origine acuibusque getarum").

Oltre, naturalmente, all'Editto, col quale Teodorico si present� a Roma nel 500, dedicato ai romani e ai goti,  e ai numerosi altri panegirici fatti in onore di lui, in quella occasione,  dagli studiosi e autorit� romane del tempo. e dopo.

Di Teodorico, tuttavia si ricordano, l'uccisione (a tradimento) del rivale re barbaro Odoacre, (oltre ai parenti) e l'altra morte (legalmente giustificata dal Senato romano, eseguita a colpi di verga) di Severino Boezio,  filosofo e senatore in Roma, colpevole soltanto di essersi accollato l' onere di giustificare ufficialmente  interferenze sgradite (non compiute da lui) nei rapporti epistolari  fra La Corte gotica, quella bizantina e il Vaticano romano.

Ci� nonostante, nello Stato, la tolleranza religiosa fu grande, considerando che i goti professavano l'arianesimo, ovvero la dottrina monofisita che voleva unica la natura umana di Ges�, mentre i romani sostenevano il Papa, cio� la natura umana e divina.

Anche i rapporti con l'ebraismo furono improntati a tolleranza. In una lettera di Teodorico agli ebrei genovesi � scritto: "non � possibile imporre una fede, poich� non � possibile credere contro voglia".

 

Ma, quali furono  le ragioni storiche, o giuridiche, che indussero un magistrato profondo,  quale certamente fu  Montesquieu, al proprio giudizio?

Si pu� premettere che, in Italia, il buon governo gotico dur� storicamente soltanto una venticinquina d'anni, nel tempo fra il quinto e il sesto secolo, e che  fin� alla morte di Zenone (518), con la elevazione al trono d'Oriente, del nuovo imperatore Giustino.

Segu�, solo un poco pi� tardi, com'� noto, la catastrofe della lunga guerra condotta da Belisario e ordinata da Giustiniano, che dur� in Italia, in un primo tempo  fra il 535 e il 540. ma che poi continu� sino al 553, rivolgendosi anche contro i Visigoti di Spagna.   

Tale guerra, che avrebbe dovuto  ricostituire l'unit� dell'impero romano, condusse invece la ancora fiorente e civile Italia nella pi� estrema desolazione.

 

I fatti storici che Montesquieu esamin� per dare il suo giudizio positivo a tale governo, in sintesi, furono questi:

La popolazione romana  aveva assorbito bene l'invasione barbarica conservando il ceppo originale della lingua latina (come in quasi tutto l'impero ove le lingue "germaniche" non attecchirono), mentre i barbari (militari) dal canto loro, almeno all'inizio, si mantennero estranei alla popolazione riconoscendo  la propria incompetenza amministrativa. I fatti sono bene narrati da Henri Pirenne nel libro "Storia d'Europa" (Sansoni).

Il Re ostrogoto, dal canto suo, conoscitore della corte bizantina, per rispetto rifiut�, cos� come aveva fatto Odoacre, il titolo di Imperatore d' Occidente, contentandosi di essere riconosciuto  ufficialmente, Re. Anzi, per la Corte di Costantinopoli egli era, ufficialmente, Re soltanto dei goti, per il resto un generale romano qualsiasi. Proprio come se l'impero d'occidente fosse esistito ancora.

A parte tali problemi, si realizz�, nel regno di Teodorico, una fortunata combinazione di eventi che condussero, amministrativamente, alla separazione del potere militare da quello civile, e quindi a non aversi, nel governo di quello Stato,  altri interessi  oltre  quelli amministrativi. E Cassiodoro ne fu, appunto, il primo ministro.

Risultato  fu che la popolazione latina, non solo non sub� alcun danno dalla invasione barbarica, ma offerse agli "invasori" occasioni di incivilimento che portarono  alla  progressiva integrazione dei due popoli attraverso unioni familiari, cosa che condusse, come si � scritto, (non solo in Italia) alla conservazione del ceppo fonetico neolatino, anche se forse manca ancora una completa critica storica dei dialetti.

Influ�, naturalmente, il fatto che i goti, nell'insieme, rappresentavano una minoranza, ed erano, in preponderanza, di sesso maschile.

Per cui la realizzazione del buon governo si dovette, nel nostro caso, indirettamente, all'apporto  offerto dalla popolazione e dalla psicologia femminile.

In breve, le popolazioni indigene godettero di una riconosciuta, ottima legislazione.

L' amministrazione finanziaria rimase romana,

le casse dello Stato furono sempre piene,

nella distribuzione delle terre i latini furono trattati meglio degli ostrogoti,

i codici della giurisdizione gotica sono tuttora oggetto di studi universitari e si possono leggere nelle pubbliche biblioteche e in Internet.

Tutto ci� si dovette al fatto  che il governo civile fu sempre esclusivamente amministrativo.

 

Purtroppo, dopo la morte dell'imperatore Zenone e l'ascesa al trono d'Oriente del nuovo imperatore Giustino (che precedette Giustiniano), le cose cambiarono in quanto l'arianesimo non fu pi� riconosciuto da Costantinopoli, e il suo culto ne fu proibito, le chiese ariane interdette.  Cosa che bast� a distruggere i risultati di venticinque anni di buon governo.

I rapporti col Vaticano si guastarono, e quelli interni furono rovinati da sospetti reciproci, e un risultato ne fu la condanna a morte del povero Boezio.

Papa Giovanni I fu accusato di intelligenza con l' imperatore Giustino e fin� in prigione, ove mor� il 18 maggio 526, solo poche settimane prima dello stesso Teodorico, al trono del quale  segu� il nipote Atalarico, bambino di dieci anni, con la reggenza di Amalasunta, unica figlia del Re.

Cassiodoro, che alcuni vogliono solo segretario di Teodorico, altri primo ministro, rimase sempre fedele alla Corte gotica, e certo fu primo ministro  di Amalasunta, che lo nomin� Prefetto del Pretorio in Ravenna. Nel 538, morta tragicamente Amalasunta, nel pieno di una guerra che volgeva male per i goti, riusc� a riparare a Costantinopoli, ove continu� a lavorare, ma con pochissimi riconoscimenti.

Deluso, nel 540 ritorn� nelle sue terre a Vivarium, in Calabria, ove continu� a studiare sino alla morte.

 

In breve, da tale constatazione storica  e dallo studio della Costituzione inglese, il magistrato Ch. Louis de Secondat, barone di Montesquieu si convinse che il potere centrale dello Stato si sarebbe dovuto limitare alla responsabilit� diplomatica, mentre il governo civile alla responsabilit� amministrativa (amministrazione della legge,  delle finanze, dei problemi pratici della societ�, etc.).

L'annullamento (per equilibrio) dei tre "poteri": legislativo, esecutivo, giuridico, significa infatti, se inteso nel modo giusto,  governo puramente amministrativo.

In conclusione, a parer nostro, una Camera completamente amministrativa composta da partiti osservanti il "pactum unionis", un governo e un Senato "aristocratici", ovvero capaci di dignit� e preoccupati dei buoni rapporti fra le Nazioni, supportati tutti da una magistratura indipendente, e serena, questo sarebbe sopratutto da ricercarsi, per ottenere un buon governo in Italia.

 

esci