4.

 

 

 Un esempio di quanto l'arte moderna sia debitrice alla vecchia Scuola rinascimentale fiamminga, � mostrato da questa dozzina di opere di Pieter Brueghel, che presentiamo pi� in basso.

Il genere "Na�f", che pu� vantarne la discendenza, ne sacrificher� spesso il prospettico, ottenendo un risultato pi� nuovo, sebbene, tecnicamente, assai pi� facile da eseguire.

Il bello, tuttavia, quando � tale, � sempre riconoscibile ad intuizione.

 

 

 
 

Gertrude O'Brady:

Squadriglia

di

Primavera.

 

Collezione Borletti.

Treccani

 

 

 

 

 

 

 
 

Antonio Ligabue: Ligabue 1960. Autoritratto.

Milano, Collezione Borletti.

 

 

 

L'uso corretto della prospettiva mette qui Ligabue (pittore non professionista) su un piano mediano fra il na�f tipico ed il naturalismo libero e fantasioso di scuola nord-europea, dal quale lo stesso na�f ha certamente tratto.

Vediamo Brueghel:

 

 
 

P. Brueghel: La caduta di Icaro. 1558? Olio su tavola.

Bruxelles. Mus�es Royaux des Beaux-Arts.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 
 

 

Come sopra:

 

Particolare della caduta.

 

 

 

 
 

P. Brueghel: I proverbi fiamminghi. 1559. Olio su tavola.

Berlino, Staatliche Museen zu Berlin.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 

 
 

P. Brueghel: Lotta fra Carnevale e Quaresima. 1559. 

Olio su tavola. Vienna, Kunsthistorisches Museum.

Skira, Corriere della Sera.

 

  

 
 

Come sopra.

 

Particolare: 

Contrasto di penitenti contra girotondini gaudenti.

 

 

 

 
 

P. Brueghel: Giochi di bambini. 1560. Olio su tavola.

Vienna. Kunsthistorisches Museum

Skira, Corriere della Sera.

 

  

 

 
 

P. Brueghel: La strage degli innocenti. 1564 c.ca. Olio su tavola.

Hampton Court, The Royal Collection.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 

 
 

P. Brueghel: La fienagione. 1565. Olio su tavola.

Praga, N�rodni Galerie.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 

 
 

P. Brueghel: La mietitura. 1565. Olio su tavola.

New York, The Metropolitan Museum of Art.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 

 
 

P. Brueghel: Il ritorno della mandria. 1565. Olio su tavola.

Vienna, Kunsthistorische Museum.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 

 
 

P. Brueghel: I cacciatori nella neve. 1565. Olio su tavola.

Vienna, Kunsthistorische Museum.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 

 
 

P. Brueghel: Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per 

uccelli. 1565. Olio su tavola. 

Bruxelles, Mus�es Royaux des Beaux- Arts. Collezione Delporte.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 

 
 

P. Brueghel: Il censimento di Betlemme. 1566. Olio su tavola.

Bruxelles, Mus�es Royaux des Beaux- Arts.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 

 
 

P. Brueghel: Corteo nuziale. 1566 c.ca. Olio su tavola.

Bruxelles, Mus�e Communal.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 

 Altre opere d' ambiente contadino:

 

 
 

P. Brueghel: La danza nuziale. 1566. Olio su tavola.

Detroit, Institute of Arts.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 
 

P. Brueghel: Il ladro di nidi. 1568. Olio su tavola.

Vienna, Kunsthistorisches Museum.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 
 

P. Brueghel: Banchetto nuziale. 1568. Olio su tavola.

Vienna, Kunsthistorisches Museum.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 
 

P. Brueghel: Danza di contadini. 1568. Olio su tavola.

Vienna, Kunsthistorisches Museum.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 

 
 

 

 

 E' bella questa donna? 

Se tornate alle figure su in alto, la troverete, nella parte  di sposa, nel "Banchetto nuziale" di Brueghel, sotto al drappo, al centro del quale � disegnata una coppa piena di un verde simbolo di fecondit�.

L'atteggiamento fa un po' ridere, cos� come fa un po' ridere la breve scaletta riportata a seguire, riproducente opere dello stesso Brueghel, Bosch e Leonardo.

 

 
 

Si veda in alto, di P. Brueghel: Lotta fra Carnevale e Quaresima, 1559.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 
 

 H. Bosch: La nave dei folli. 1494. Olio su tavola.

Parigi. Mus�e du Louvre.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 
 

 H. Bosch: L'estrazione della pietra della filosofia. 

1494. Olio su tavola. Madrid, Museo Nacional del Prado

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 
 

 H. Bosch: Prestigiatore. 1502. Olio su tavola.

Saint-Germain-en Laye, Mus�e Municipal.

Skira, Corriere della Sera.

 

 

 
 

Leonardo da Vinci: Cinque teste grottesche.

Venezia, Galleria dell'Accademia.

Treccani.

 

 

Le espressioni test� ammirate sono caratterizzazioni di una umanit� vera, "scoperta" dal pittore che la riproduce e ce la presenta.

Sono copie di atteggiamenti che non vogliono essere artificialmente alterati, ma che tuttavia lo sono per loro natura. Inducono, infatti, al buonumore.

 

Al pari del Surrealismo, che �, come abbiamo visto, una distorsione della realt� e proviene da essa, la caricatura distorce una realt� gi� alterata di suo. Non � buona caricatura, infatti, se non induce un po' all'ironia, al sorriso.

 

 
 

Paul Gauguin: Autoritratto - Caricatura.

Washington, National Gallery of Art.

Treccani.

 

George Grosz: Dammerung 22.

Lugano, Collezione Thyssen-Bornemisza.

Treccani.

 

 

 

 

 

 
 

Honor� Daumier: Crispino e Scapino. Parigi, Louvre.

Treccani.

 

 

 

 

 

 

Nel capitolo precedente abbiamo accennato, un paio di volte, a curve, linee e punti quali elementi primari e basilari della composizione pittorica.

Riguardo ai punti, possiamo intendere che molti punti di colore, insieme, possano formare una macchia.

In Toscana, a gloria dei nostri artisti, dalla "macchia"  deriv� una Scuola che � ancora un vanto della composizione italiana del tardo 'Ottocento.

I macchiaioli. Brevissimo campionario:

 

 
 

Silvestro Lega: L'educazione al lavoro.

Montecatini Terme. Collezione P. Dini.

Treccani.

 

 

 
 

Giovanni Fattori: Cavalleggeri in vedetta. 

Montecatini Terme. Collezione S. Bentivegna.

Treccani

 

 

 

 
 

Telemaco Signorini: Crocchio di donne sulla strada di Settignano. Montecatini Terme. Collezione P. Dini.

Treccani.

 

 
 

 

 

 
 

Vincenzo Cabianca: La filatrice.

Montecatini Terme. Collezione P. Dini.

Treccani.

 

 

 

 
 

Raffaello Sernesi: Pastura in montagna. 

Montecatini Terme. Collezione P. Dini.  Treccani.

 
 

 

 

 

 

 

Terminiamo con alcuni esempi di un' altro onore dell' arte italiana: la pittura metafisica, iniziata dai primi decenni del secolo XX, in auge grazie a Giorgio de Chirico, Filippo De Pisis, Giorgio Morandi, e quel Carlo Carr� che, nel capitolo terzo, abbiamo visto uscire dal futurismo e inventare il "Collage".

Naturalmente, insieme ad altri importanti non citati. Purtroppo il nostro file non � un inserto critico enciclopedico, ma una - speriamo utile - lettura a carattere filosofico - intuitivo, dedicata ai ragazzi della media superiore.

 

 
 

Giorgio de Chirico: Ettore e Andromaca

Milano, Collezione privata.

Treccani.

 

 

 
 

Giorgio de Chirico: Le Muse inquietanti.

Milano, Collezione privata.

Treccani

 

 

 

 
 

Giorgio Morandi: Natura morta metafisica.

Milano, Collezione privata.

Treccani

 

 
 

 

 

 
 

Carlo Carr�: La camera incantata.

Milano, Collezione privata.

Treccani.

 

 

Rigo Camerano.

Osimo, 25 aprile 2004.

 

 

F  I  N  E

 

1.    2.    3.    4.

 

HOME       BASE